Eliminare le pubblicità sul tuo dispositivo Android

Sei stanco di essere invaso da fastidiose pubblicità sul tuo dispositivo Android? No problem, di seguito troverai dei consigli divisi in punti per cercare di ridurle o eliminarle in maniera efficace.

Consigli

  1. Disattiva le finestre delle pubblicità (popup): Vai nelle impostazioni del browser e attiva l’opzione che consente di bloccare i popup. Questo probabilmente cambierà drasticamente la quantità di pubblicità offerta durante la navigazione di internet rendendola fluida.
  2. Ad blocker: ci sono molte nuove applicazioni ad blocker che si possono trovare sul Play Store per impedire di vedere gli annunci pubblicitari. I più noti sono AdGuard, AdBlock Plus e Blokada.
  3. Disattiva gli annunci mirati: Vai prima nelle impostazioni del tuo dispositivo, poi entra in “Google”, successivamente trova la sezione “Annunci” e disattiva l’opzione “Disattiva annunci mirati”. Facendo questo, noterai una diminuzione degli annunci mirati che ti vengono mostrati.
  4. Disinstalla app dubbie: Alcune app possono essere la fonte degli annunci che appaiono. Controlla eventuali app installate di recente e disinstalla quelle che sembrano dubbie o ti sono sconosciute.
  5. Utilizza un browser con ad blocker integrato: Brave e Firefox Focus sono alcuni esempi di browser che vengono forniti con blocchi degli annunci integrati che ti consentiranno di navigare senza annunci.

Consigli Aggiuntivi

  1. Modalità aereo: Se utilizzi applicazioni o giochi che non richiedono una connessione a Internet e vuoi estraniarti dal mondo esterno per un po’, attiva la modalità aereo per impedire alle app di scaricare nuove pubblicità. In caso contrario disattivala se non vuoi perderti le notifiche e altro.
  2. Aggiornamenti delle app: Assicurati che tutte le tue app siano aggiornate. Gli sviluppatori spesso rilasciano aggiornamenti che migliorano la gestione delle pubblicità.
  3. Utilizzare DNS privati: Configura un DNS privato sul tuo dispositivo per bloccare le pubblicità a livello di rete. DNS come AdGuard DNS o NextDNS sono dei validi esempi.
  4. Utilizzare un’app firewall: Usa NetGuard se intendi bloccare le connessioni internet delle app che mostrano annunci.
  5. Controllare le autorizzazioni delle app: Vai nelle impostazioni del tuo dispositivo e controlla le autorizzazioni delle app. Revoca le autorizzazioni che non sono necessarie, come l’accesso a Internet per app che non dovrebbero averne bisogno.
  6. Ripristino delle impostazioni di fabbrica: Se le pubblicità sono particolarmente invasive e sospetti che il tuo dispositivo sia stato compromesso, considera di effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Ricorda di fare un backup dei tuoi dati prima di procedere.

Spero che questi consigli ti siano utili!