Giradischi: Tutto Ciò che Devi Sapere su Componenti e Tipi

Un giradischi è un dispositivo tramite il quale è possibile riprodurre dischi in vinile e che può essere smontato in diversi componenti.

Giradischi: Componenti e Tipi 

In questo articolo verranno analizzati i componenti e i tipi di giradischi.

Componenti principali del giradischi

I componenti principali di questo device sono:

  • Piatto: su di esso si appoggia il disco in vinile. È rotante.
  • Braccio: è una struttura mobile che contiene la testina ed è preposta alla lettura del disco.
  • Testina: è lo stilo (o puntina) con il quale scorre ed entra nei solchi del disco. Le vibrazioni catturate dalla testina vengono convertite in un segnale elettrico.
  • Motore: permette al piatto di girare a velocità tale da mantenerlo costante. Gli RPM (giri al minuto) sono generalmente di 33 1/3, 45 e 78.
  • Pre-amplificatore (a volte è integrato): amplifica il segnale raccolto dalla testina in maniera tale da poterlo trasmettere all’amplificatore principale.
  • Contrappeso: è situato sul braccio. La sua funzione è quella di regolare la pressione che lo stilo esercita sui solchi.
  • Anti-skating: un meccanismo che impedisce al braccio di scivolare verso l’interno del disco.
    .

Tipi di giradischi

  1. Giradischi manuale: l’utente posiziona manualmente il braccio e lo riporta in posizione di riposo .
  2. Giradischi semiautomatico: il giradischi riporta automaticamente il braccio nella sua posizione di riposo e spesso spegne il motore.
  3. Giradischi automatico: Il braccio si posiziona e torna a riposo automaticamente.